PLM4U SOLUTION
La PLM4U Solution rappresenta una serie di Applicativi integrati in Creo Parametric che permettono di automatizzare alcune attività del Progettista facendogli aumentare la Produttività e la Qualità del lavoro.
Un applicativo creato grazie alle nostre conoscenze avanzate delle soluzioni PTC.
Contenente vari pacchetti specifici che aiutano a velocizzare e migliorare alcune funzionalità di Creo Parametric con la possibilità di gestire i dati in modo integrato con Windchill.
2D PRINT
Il Modulo permette di creare, partendo dal drawing, formati neutri 2D più comuni tutto in modo integrato con CreoParametric.
Le caratteristiche principali di 2D Print sono:
Creazione formati 2D neutri: PDF, DXF, DWG, IGES e STEP (o altri supportati da Creo Parametric).
Ogni formato può essere configurato in base ai parametri messi a disposizione da Creo Parametric.
È possibile salvare i file (anche più formati per drawing) in diverse modalità: in unica cartella, una cartella per ogni oggetto o allegato alla WTPart o oggetto drawing all’interno di PDMLink. Le sintassi dei file e delle cartelle possono essere configurati a piacimento.
Mantiene la storicità dei files creati (oggetto per ogni versione) E Generazione di un file log dell’utilizzo.
Estensione ad una lista di drawing per creare in modo massivo i file neutri di più oggetti contemporaneamente
mantenendo le stesse regole di creazione e di salvataggio già impostate.
Estensione del modulo PLM4U SOLUTION 3D PRINT per i modelli di riferimento dei drawing selezionati.
Nella generazione dei PDF è possibile aggiungere in automatico un Watermark (Timbro) personalizzabile. I dati della personalizzazione possono essere ricavati dall’oggetto di Windchill (se connesso), dall’utente di Windchill (se connesso) o da database esterno.
Può essere creato uno zip che contiene tutti i file generati.
NB i formati di esportazione utilizzano il motore di Creo Parametric 2.0 e quindi dispongono delle stesse caratteristiche ed opzioni del CAD.
3D PRINT
Il Modulo permette di creare, partendo da un modello Assembly o Part, formati neutri 3D più comuni tutto in modo integrato con CreoParametric. Le caratteristiche principali di 3D Print sono:
Creazione formati 3D neutri PDF3D, SHRINKWRAP, IGES e STEP (o altri supportati da Creo Parametric).
È possibile salvare i file (anche più formati per drawing) in diverse modalità: in unica cartella, una cartella per ogni oggettoo allegato alla WTPart o oggetto drawing all’interno di PDMLink. Le sintassi dei file e delle cartelle possono essere configurati a piacimento.
Mantiene la storicità dei files creati (oggetto per ogni versione).
Ogni formato può essere configurato in base ai parametri messi a disposizione da Creo Parametric.
È possibile salvare i file (anche più formati per drawing) in diverse modalità: in unica cartella, una cartella per ogni oggettoo allegato alla WTPart o oggetto drawing all’interno di PDMLink. Le sintassi dei file e delle cartelle possono essere configurati a piacimento.
Generazione di un file log dell’utilizzo.
Può essere creato uno zip che contiene tutti i file generati.
EDIT PARAMETERS
Il Modulo permette di inserire e compilare in modo guidato e automatizzato i parametri di Creo Parametric. Le caratteristiche principali di Edit Parameters sono:
Inserimento dei parametri configurati all’interno dei modelli di Creo Parametric
Verifica delle proprietà dei parametri con la creazione e la modifica dei parametri non standard.
Utilizzo di una interfaccia personalizzata.
Gestione parametri in Family Table.
Backup automatico dell’ultimo salvataggio dei dati
Export parametri in DB aziendale specifico o in gestionale aziendale.
Compilazione guidata o automatica utilizzando dati proveniente da elenchi precompilati o da database esterni (xml, access, sqlserver, mysql e oracle).
Estensione ad una lista di modelli 2D e 3D per manipolare in modo massivo i parametri di più oggetti contemporaneamente mantenendo le stesse regole già impostate.
BACKUP
Il Modulo permette di eseguire esportazioni massive di dati all’interno di PTC Creo. È possibile eseguire anche operazioni di backup massive fornendo una lista di elementi CAD presenti nel commonspace di un PTC Windchill connesso. Le caratteristiche principali di Backup sono:
Possibilità di esportare sia i modelli 3D che i disegni relativi al top assembly o tutti gli elementi di distinta.
Esecuzione delle operazioni sia offline che su un Windchill connesso, con relativo backup locale
Possibilità di definire la cartella di destinazione del backup con possibilità di crearsi archivi offline.
Le liste di file su cui eseguire l’operazione vengono passate da interfaccia manuale e sono facilmente costruibili.
È possibile lanciare l’applicativo anche con funzionalità batch senza finestra grafica.
ASSEMBLY CREATOR
Il Modulo permette di creare modelli, sia componenti che assemblati, automaticamente secondo una serie di regole e parametri definiti dall’utente.
’L’applicativo permette, grazie ad un template, di generare dei modelli in automatico basandosi sull’assemblaggio o sulla sostituzione dei componenti. A definizione e la modifica del modello viene passata all’applicativo tramite un file neutro che può essere compilato tramite semplici regole. Queste regole possono riguardare diversi aspetti: parametri, quote, posizionamenti dei componenti, nome file ed altro. L’applicativo, basandosi su Creo Parametric, può utilizzare le funzionalità di Windchill PDMLink.
L’applicazione può avere due modalità di utilizzo:
L’applicazione viene usata dal progettista dentro Creo Parametric tramite una maschera dove effettuare le scelte di
montaggio. In questa modalità è possibile definire delle regole di montaggio tra i componenti.
L’applicazione è dormiente sul server in attesa di un input (file neutro) del progettista. Alla presenza dell’input
l’applicazione andrà in esecuzione senza finestra grafica per ottenere il risultato richiesto.
Le caratteristiche principali di Assembly Creator sono:
L’applicazione esegue l’assemblaggio di qualsiasi componente (anche instance di Family Table) tramite un Sistema di
Coordinate (CSYS). È possibile utilizzare Sistemi di Coordinate (CSYS) locati sia su un assieme principale sia negli
skeleton degli stessi.
L’applicazione permette di effettuare operazioni di SaveAs su componenti già presenti nell’assieme prima dell’applicazione dei nuovi montaggi.
L’applicazione prevede funzioni di sostituzione di oggetti con altre istanze di family table, altri componenti di uno stesso assieme di interscambio o sostituzione di componenti non correlati (purché abbiano uno stesso Sistema di Coordinate(CSYS) di riferimento).
L’applicazione può creare Sistemi di Coordinate (CSYS) specificati dall’utente prima di eseguire le operazioni di montaggio.
L’applicazione prevede funzioni di sostituzione di oggetti con altre istanze di family table, altri componenti di uno stesso assieme di interscambio o sostituzione di componenti non correlati (purché abbiano uno stesso Sistema di Coordinate(CSYS) di riferimento).
L’applicazione permette di effettuare operazioni di SaveAs su componenti già presenti nell’assieme prima dell’applicazione dei nuovi montaggi.
Il programma prevede la possibilità di eseguire rigenerazioni semplici o accurate sia dei modelli presenti prima del
montaggio automatico sia dopo l’esecuzione delle operazioni sui nuovi modelli.
L’applicazione permette di sopprimere o recuperare modelli o feature presenti nell’assieme nel corso del montaggio
BOM EXPORT
Il Modulo consente agli utenti di generare la distinta dei componenti relativa ad un assieme padre, configurata per venire incontro alle diverse esigenze dei clienti.
L’applicativo può essere lanciato su un assieme e generare una distinta in un file neutro (csv) che può essere salvato in qualsiasi punto del file system. Le liste di componenti verranno generate con anche indicazioni di liste di attributi che
possono essere configurate da file oppure on the fly. La distinta può essere ottenuta in diverse varianti definite dai parametri
di configurazione.
Possibilità di generare distinte appiattite (tutti i componenti allo stesso livello) o multilivello (parziale o completo)
Possibilità di aggiungere parametri custom anche non presenti nell’assieme padre
Possibilità di configurare la lista di parametri da mostrare nel file di esportazione
Calcolo dei singoli componenti per posizione (struttura) oppure con conteggio (aggregati)
Presenza eventuale dei disegni collegati
MASS REGEN
Il Modulo permette di eseguire rigenerazioni massive di componenti presenti nella cartella di lavoro oppure su un PLM Windchill collegato.
L’applicativo viene utilizzato per eseguire azioni di rigenerazione su un numero arbitrario di componenti.
E’ possibile anche includere i modelli 2D nelle operazioni di rigenerazione anche implicitamente (dipendenza dal modello 3D)
ossibilità di lavorare sia su file system sia su plm Windchill collegato
Modalità di scatenare un checkout/checkin automatico dei modelli da rigenerare / rigenerati
Possibilità di richiamare anche i disegni correlati se non presenti (modalità plm)
Possibilità di forzare anche operazioni di pre rigenerazione e post rigenerazione
TABLE CURVE
Il Modulo permette di creare, partendo dal drawing, una tabella di riepilogo che contiene i dati relativi ad una serie di punti e della curva ad essa associata.
L’applicazione viene utilizzata all’interno di un drawing di Creo Parametric e permette di esportare i dati relativi a punti e
cura che sono alla base di una specifica Sweep
Principali caratteristiche:
Utilizzando Feature standard di Creo Parametric è possibile esportare le coordinate dei punti, i raggi di curvatura e la
lunghezza di curva. I dati verranno salvati in una tabella all’interno del drawing.
Possibilità di aggiungere parametri custom anche non presenti nell’assieme padre
Presenza eventuale dei disegni collegati
SIMPREP CREATOR
Il Modulo permette di configurare rappresentazioni semplificate per il trattamento di assiemi molto onerosi dal punto di vista della memoria
L’applicativo prende come base una rappresentazione semplificata con ogni elemento escluso dalla visualizzazione e attraverso un file di configurazione è possibile selezionare di volta in volta gli elementi da mostrare e le rappresentazioni volute per ognuno di essi, siano esse tra quelle standard disponibili all’interno di Creo Parametric oppure delle configurazioni
user defined già presenti all’interno dei sotto assiemi.
Il modello viene così caricato in sessione già con la rappresentazione scelta
La principale caratteristica di Simprep Creator è:
Permette di caricare inizialmente i blocchi di primo livello con una rappresentazione tra quelle di default già inserita.
DRAWING AGGREGATOR
Il Modulo permette di creare, partendo dal drawing di progetto, un foglio (sheet) per ogni drawing dei componenti già esistenti importando il drawing stesso.
L’applicazione viene utilizzata all’interno di un drawing di Creo Parametric e definita la struttura del progetto permette di
importare i drawing relativi ai modelli presenti nel progetto. Il risultato finale è un drawing che contiene un foglio per ogni
modello appartenente al progetto.
Principali caratteristiche:
Utilizzando l’importazione è possibile aggregare più drawing fatti in tempi diversi. In questa modalità il cliente si trova in unico drawing tutti i disegni costruttivi del progetto.